Adozioni Internazionali

Adozioni Internazionali

Il centro Bluewell è sede della Regione Emilia Romagna di NADIA Onlus, operativa su Carpi dal 2008. La dott.ssa Alessandra Guerrini si occupa di consulenze e sostegno alle famiglie adottive e organizzazione di incontri formativi su tematiche legate all’adozione. Il team Bluewell si rivolge in modo specifico a questi bambini/ragazzi e alle loro famiglie attraverso gruppi e laboratori espressivi dedicati (psicomotricità, musicoterapia, ecc.).

NADIA Onlus è un’associazione di volontariato fondata nel 1996.
Un gruppo di famiglie adottive, desiderose di mettere a disposizione la loro esperienza affinché altri potessero percorrere la strada dell’adozione con la sensazione di non essere soli, hanno reso possibile questa realtà.
Dal 1997 è inserita nell’albo regionale del volontariato e, dal 2000, è inserita nell’albo degli Enti autorizzati per lo svolgimento delle pratiche di adozione internazionale.

Una famiglia italiana può garantire opportunità di crescita a un bimbo straniero.
Accoglienza, sensibilità e apertura all’altro: sono queste le parole chiave per cominciare il percorso dell’adozione internazionale, un’esperienza complessa e del tutto unica sia per gli aspiranti genitori che per il bambino adottato.
Il principio che muove questo gesto di accoglienza non è tanto quello di avere un figlio, quanto quello di offrire una famiglia a un bimbo che non ce l’ha per diversi motivi.
Il percorso dell’adozione internazionale è fatto di molti aspetti, anche quelli burocratici, senza tuttavia dimenticare una buona dose di adattamento alla nuova realtà, sia per i potenziali genitori adottivi, sia per chi viene accolto.
Il sostegno psicoaffettivo da ambedue le parti rappresenta la pietra angolare su cui fondare e costruire il nuovo rapporto d’amore.

L’assistenza che NADIA offre alle coppie e alle famiglie si concretizza attraverso percorsi specifici nelle diverse fasi della procedura adottiva.

 


Il centro Bluewell è sede della Regione Emilia Romagna di NADIA Onlus, operativa su Carpi dal 2008. La dott.ssa Alessandra Guerrini si occupa di consulenze e sostegno alle famiglie adottive e organizzazione di incontri formativi su tematiche legate all’adozione. Il team Bluewell si rivolge in modo specifico a questi bambini/ragazzi e alle loro famiglie attraverso gruppi e laboratori espressivi dedicati (psicomotricità, musicoterapia, ecc.).
NADIA Onlus è un’associazione di volontariato fondata nel 1996.
Un gruppo di famiglie adottive, desiderose di mettere a disposizione la loro esperienza affinché altri potessero percorrere la strada dell’adozione con la sensazione di non essere soli, hanno reso possibile questa realtà.
Dal 1997 è inserita nell’albo regionale del volontariato e, dal 2000, è inserita nell’albo degli Enti autorizzati per lo svolgimento delle pratiche di adozione internazionale.
Una famiglia italiana può garantire opportunità di crescita a un bimbo straniero.
Accoglienza, sensibilità e apertura all’altro: sono queste le parole chiave per cominciare il percorso dell’adozione internazionale, un’esperienza complessa e del tutto unica sia per gli aspiranti genitori che per il bambino adottato.
Il principio che muove questo gesto di accoglienza non è tanto quello di avere un figlio, quanto quello di offrire una famiglia a un bimbo che non ce l’ha per diversi motivi.
Il percorso dell’adozione internazionale è fatto di molti aspetti, anche quelli burocratici, senza tuttavia dimenticare una buona dose di adattamento alla nuova realtà, sia per i potenziali genitori adottivi, sia per chi viene accolto.
Il sostegno psicoaffettivo da ambedue le parti rappresenta la pietra angolare su cui fondare e costruire il nuovo rapporto d’amore.
L’assistenza che NADIA offre alle coppie e alle famiglie si concretizza attraverso percorsi specifici nelle diverse fasi della procedura adottiva.


La nostra equipe

Dal 2001 siamo a servizio del territorio. Lavoriamo in rete con servizi pubblici e privati sia del settore clinico/sanitario che del settore educativo. In cosa crediamo? L’ascolto e’ il nostro punto di partenza.

Esperta Linda Faggiano

Esperta Linda Faggiano

Arteterapeuta e Danzaterapeuta

Arteterapeuta, danzaterapeuta clinica Mi chiamo Linda Rosaria Faggiano sono formata in Arteterapia clinica a indirizzo psicodinamico e psico-relazionale e in Danzaterapia clinica con il medesimo indirizzo. Successivamente ho acquisito una
Continua
dott.  Grazia Gamberini

dott. Grazia Gamberini

Psicoterapeuta sistemico famigliare e musicoterapeuta

Psicologa, Psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia a orientamento Sistemico Relazionale presso l'ISCRA (Istituto Modenese di Psicoterapia Sistemica e Relazionale), Diploma di musicoterapista livello Europeo 4° Cod. 4QER-MCT, presso Fondazione En.A.I.P. Reggio
Continua
dott. Alessandra Guerrini

dott. Alessandra Guerrini

Psicologa cognitivo comportamentale e dell'età evolutiva, terapeuta EMDR

Psicologa con indirizzo cognitivo costruttivista Terapeuta EMDR (desensibilizzazione e rielaborazione dei traumi attraverso i movimenti oculari) per disturbi post-traumatici da stress e traumi minori.   Iscrizione Albo psicologi della regione Emilia
Continua
dott. Elisabetta Brighenti

dott. Elisabetta Brighenti

Psicologa, psicomotricista

Psicologa, psicomotricista, iscritta presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Biosistemica di Bologna Iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Emilia Romagna Albo n. 8239 BIOGRAFIA Dopo aver conseguito la laurea
Continua