dott. Elisabetta Brighenti

dott. Elisabetta Brighenti

Psicologa, psicomotricista

Psicologa, psicomotricista, iscritta presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Biosistemica di Bologna

Iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Emilia Romagna Albo n. 8239

BIOGRAFIA

Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università degli studi di Parma, ho fatto diversi anni di esperienza lavorativa nell’ambito della formazione.

Successivamente ho svolto attività di sostegno psico-educativo individuale e di gruppo mediate dalla relazione con gli animali, dalla musica, dall’espressività corporea e dai laboratori verdi che aiutano i bambini e adulti (normodotati e diversamente abili) ad ampliare i propri canali affettivo-sensoriali e ad acquisire competenze di tipo sociale e relazionale. Ho poi deciso di approfondire la parte della mediazione corporea portando a termine un percorso di specializzazione triennale di formazione in pratica psicomotoria presso l’Associazione “PERCORSI” (membro dell’ASEFOP, Association Européenne des Ecoles de Formation à la Pratique psychomotrice Aucouturier). Attualmente sono iscritta presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Biosistemica di Bologna (Società Italiana di Biosistemica).

Da anni sono inoltre operatrice presso il centro antiviolenza di Carpi (Mo) e, oltre ad attività di ascolto e supporto di donne che hanno subito violenza, sviluppo percorso individuali per i minori ospitati, insieme alle madri, nei luoghi di ospitalità temporanea.

DI COSA MI OCCUPO

percorsi di aiuto individuale o in piccolo gruppo di bambini, ragazzi e adulti con criticità legate alla sfera della regolazione emotiva attraverso l’utilizzo di un approccio psicomotorio relazionale.

Attività laboratoriali rivolte a pre-adolescenti e adolescenti al fine di favore una esplorazione e espressione consapevoli dei cambiamenti in atto in questi anni.

Percorsi individuali o in piccolo gruppo al fine di entrare in contatto con se stessi attraverso il canale corporeo, espressivo e verbale.

Gruppi di Auto Mutuo Aiuto: sono gruppi che riuniscono partecipanti accomunati da una difficoltà o un disagio anche solo temporaneo. Nel gruppo si promuove il senso di solidarietà e il processo di empowerment individuale e collettivo, attraverso la volontà dei partecipanti di ascoltarsi e supportarsi in un contesto di fiducia non giudicante e paritario.

Contatti

Via Giovanni XXII, 122 - Carpi (MO)